mercoledì 20 maggio 2015

10 PICCOLE CURIOSITA' SULLA REGINA DEL GIALLO: AGATHA CHRISTIE

 
Oggi vorrei parlarvi della Regina del giallo: Agatha Christie. Questa mente geniale non solo ha dato vita a innumerevoli capolavori, creando personaggi immortali quali il superbo Poirot e l'astuta Miss Marple, ma ha anche saputo rendere la sua vita stessa un vero intrigo degno delle sue opere.
Ecco a voi 10 piccole curiosità su questa brillante donna:
 
1)Nel 1926 la 36enne Agatha...scomparve. L'intera Inghilterra si mise alla ricerca della scrittrice inglese, cui il marito aveva appena chiesto il divorzio. La Christie venne ritrovata in stato confusionale nei pressi della cittadina di Harrogate. Nell'Hotel in cui soggiornò per questi 10 giorni si registrò col nome...dell'amante di suo marito.
2) Agatha Christie è la scrittrice più tradotta nel mondo, seconda solo a...Shakespeare.
3) Il suo secondo marito era più giovane di ben 14 anni.
4) Il racconto del 1920 "Poirot a Styles Court" fu il risultato di una...scommessa fatta con la sorella Madge (che riteneva Agatha priva di grande fantasia e abilità nella scrittura)
5) Pubblicò diversi romanzi rosa con lo pseudonimo di Mary Westmacott.
6) Nel 1890 oltre alla nascita della futura giallista più famosa del mondo accadono anche altri importanti eventi: in Europa il 1° maggio si festeggia per la prima volta la Festa dei lavoratori, Wilde pubblica il celebre "Il ritratto di Dorian Gray", nasce Stan Laurel futuro compagno di Olio nel comico duo e muoiono due grandi artisti, Van Gogh e Carlo Collodi.
7) Il suo vero cognome era Miller: Christie era il cognome del suo primo marito, Archibald.
8) Tre anni dopo la sua morte, uscì nelle sale cinematografiche un film intitolato "Il segreto di Agatha Christie" dedicato alla vita della scrittrice inglese.
9) Il personaggio di Hercule Poirot è talmente famoso che esiste un francobollo con la sua immagine raffigurata.
10) Molti degli adattamenti cinematografici e televisivi delle opere di Agatha non vennero...apprezzati dall'autrice.
 
Per ulteriori curiosità vi consiglio di leggere la sua biografia intitolata "La mia vita" e pubblicata postuma (anche se in questa non fa parola della sua breve scomparsa del 1926).
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento