venerdì 29 maggio 2015

STAR WARS EPISODIO VII: IL RISVEGLIO DI...DARTH VADER???

 




A quanto pare circolano voci sul ritorno del nostro beneamato cattivone Darth Vader...che però ATTENZIONE SPOILER è morto e cremato e perfino fantasmizzato nell'episodio VI: Il ritorno dello Jedi. A scatenare le voci della venuta del Signore del Lato Oscuro della Forza sarebbe la voce narrante di Luke (Mark Hamill) che usa il presente per parlare di suo padre. Questa narrazione è in realtà una sorta di citazione-richiamo al dialogo fatto con la Principessa Leila in riferimento alla loro parentela e al potere della forza che scorre nelle vene di tutti gli Skywalker!

Ora, trent'anni dopo quell'epico momento, il buon Luke rivela a un suo discendente (figlio? figlia?nipote? non mi sono voluta spoilerare) che appunta la forza è potente in lui come lo è in suo padre.
Mi sembra moooooolto strano che Abrams abbia deciso di far resuscitare il man in black...anche perché giustificarne la rinascita sarebbe inverosimile...o forse anche Darth Vader è stato ibernato come Han Solo?!
Voi cosa ne pensate?
Vi sembra possibile che possa tornare in vita?
Se dovesse davvero tornare l'uomo col fiatone più memorabile della storia...cosa farebbe?
Sareste contenti?
Fatemi sapere e seguitemi anche alla pagina Facebook cliccando al link https://www.facebook.com/pages/Lady-Charlotte-Presents/1582180655369689

Che la forza sia con voi miei allievi padawan!

lunedì 25 maggio 2015

JURASSIC...TOP O FLOP?


 
Diamo un caloroso benvenuto ai nostri microscopici amici dinosauri!
Ebbene sì, l'11 giugno 2015, nelle sale cinematografiche italiane uscirà il tanto atteso sequel dedicato al mondo di queste incantevoli e mansuete creature, cugine delle nostre attualissime mucche!
Sbabbiolate a parte, le aspettative sono altissime e anche in questo caso il mondo è diviso in due parti: chi si aspetta il capolavoro, entusiasta di aver visto i simpatici Raptor prendere lezioni di jogging da un impavido Chris Pratt, e chi si aspetta un "epic fail"...proprio per lo stesso motivo.
Ventidue anni dopo gli eventi accaduti nel Jurassic Park III (nel film, nella realtà sono 14 anni) tornano i migliori nemici dell'uomo. Stavolta però sembrano essere più educati: fanno il bagnetto da soli, vanno a scuola coi loro compagni e alzano perfino la tavoletta del water! Bravi Dinos!!!

Eccoli dunque nel parco utopico, sogno finalmente realizzato del loro babbo John Hammond (ormai deceduto), attrazione sensazionale per milioni di turisti.
Indovinate un po' cosa succede?
Per quel che mi riguarda so che andrò a vederlo perché sono curiosa ma forse ho un po' paura (niente in confronto alla paura per l'episodio VII di Star Wars).
Ciononostante, storicamente parlando, trovo i Dinosauri delle creature straordinarie. Di recente ho visto un documentario dedicato a una specie ancora più cattiva e terrificante del famigerato T-Rex (per fortuna hanno fatto la versione canina che è più tenerona). Era impressionante vedere come dai resti di uno scheletro gigantesco si potessero oggi immaginare le fattezze e le movenze della gigantesca creatura. Un suo braccio è lungo quanto un uomo di media altezza: olè!

Ma tornando all'uscita del film...voi cosa ne pensate?
Sarà un Jurassic Top o Flop?
Vi è piaciuta la precedente trilogia? 
Era necessario un sequel?
 
Fatemi sapere cari!
 
Ed è così che vi saluta Lady Charlotte ;)
Buon inizio settimana a tutti
 
Ps. i migliori dinosauri nella storia sono stati quelli degli ovetti Kinder!!!
 

giovedì 21 maggio 2015

I 10 BEST VILLAINS CHE AMI...PIU' DEGLI EROI!


Sì, sono cattivi. Però anche se sono delle menti diabolicamente maligne...fai il tifo per loro!
Sono ironici (spesso gli eroi non lo sono) e a volte (di rado) sono anche belli e sexy.
"Loro non sono davvero cattivi...è che li disegnano così!"(cit.  dal film Roger Rabbit).
 
Ecco a voi la lista dei 10 best villains dello schermo che amiamo più degli eroi:
 
ATTENZIONE: NON E' UNA CLASSIFICA PER STABILIRE IL MIGLIOR CATTIVO COME MALVAGITA', MA COME "SIMPATIA" NEGLI SPETTATORI.
 
10) MALEFICENT
 
Bella e infuriata nella versione cinematografica interpretata dalla bravissima Angelina Jolie, perfida e sadica nella versione Disney. Al cinema oltre alle doti espressive della Jolie, abbiamo potuto apprezzare la psicologia del personaggio, finalmente approfondito e reso più..."umano" (anche se è in realtà una fata...cui quello s*****o del futuro Re Stefano ha fatto tanto male). Della versione disneyana c'è da apprezzarne sicuramente l'eleganza della sua cattiveria: non batte ciglio nello scagliare una maledizione mortale a una bimba in fasce ed è terribilmente irresistibile nel trattare male i suoi "idioti", "cretini", "imbecilli". A lei il decimo posto!
 
9) LA REGINA DI CUORI
 
Incredibile interpretazione della fenomenale Helena Bonham Carter, spesso abituata a ruoli stravaganti e non troppo "buoni".
Antipatica, viziata, egoista e pure brutta, la regina della versione cinematografica ci piace, quella della versione Disney invece è cattiva...ma non ispira simpatia.
Inoltre, la  Regina di cuori del film di Burton Alice in Wonderland non solo è spietata ma è anche presa in giro dalla sua stessa corte che, per farla sembrare la più bella del reame, si abbruttisce. Inutile dire che potevano mettere un po' più "testa" nella messinscena.
Il nono posto è il suo trono!











8) JACK SPARROW
 
Cosa dire del pirata più sexy della storia del cinema che si è guadagnato l'ottavo posto in classifica?
Per il piccolo schermo c'è il bel Captain Hook  di Once Upon a TIme, ma per il grande schermo c'è l'uomo dai mille volti: Mr. Johnny Depp.
Piccola considerazione: tecnicamente non è un vero e proprio cattivo, perché in fondo ha un cuore buono. Tuttavia, nel primo episodio de I Pirati dei Caraibi, è parecchio cattivello e pensa solo ai fatti suoi.
Ebbene...come non amarlo?
A saperlo che i pirati non sono tutti brutti e rozzi ci si arruolava tutti!
 
7) YZMA
 

Non ditemi che non avete mai visto Le follie dell'imperatore perché se no vi conviene filare subito ad aggiornarvi. "Su le mani Yzma" perché il settimo posto è tutto tuo. Sinceramente non so dire se sia più agghiacciante da umana o da gattina/scoiattolina. E' anche vero che l'imperatore all'inizio non è uno stinco di santo, viziato e presuntuoso com'è, ma Yzma è ben peggiore. Poi oltre ad essere deliziosamente subdola è anche la nostra beniamina per aver scelto quel tenerone di Kronk come assistente. Brava Yzma...vuoi ancora broccoli?

 
6) TREMOTINO
 

Direttamente dalla serie televisiva di C'era una volta al sesto posto si piazza un vero e proprio cattivo. Un codardo, un meschino, un opportunista...innamorato (forse più di se stesso che di sua moglie Belle). Tremotino, prima della popolarità della serie, è un personaggio fiabesco meno noto ai molti. In realtà, prima della straordinaria interpretazione di Robert Carlyle, fa una piccola comparsata anche in Shrek. Tuttavia, la versione del piccolo schermo è la migliore: Tremotino è davvero cattivo ed è abilissimo nell'ingannare la gente e nell'ottenere sempre ciò che vuole, sacrificando anche chi ha di più caro. E' come un burattinaio: tutto ciò che accade ai personaggi delle favole è giostrato dalla sua malignità. Bravo Tremo: hai un cuore davvero...dark!

 
5) SMIGOL/ GOLLUM
 
Quei piccoli sudici hobbits vogliono fregargli il suo tessssoro povero piccolo!
Al quinto posto ecco il viscido e ipocrita Smigol/Gollum: perché two pazz inside is meil che one!
Meraviglioso il suo sermone psycho fatto di botta e risposta, meraviglioso il suo tentativo alla Scrat (de L'era glaciale) di impossessarsi dell'anello, ma soprattutto meravigliosa la sua storia e la sua mimica facciale dell'ottimo Andy Serkis.
Bravo tessoro: ci piaci così come siete!

 
4) LA REGINA "CATTIVA"
 
Al quarto posto, perde per un soffio il podio per essersi rabbonita nelle ultime stagioni. La Regina Cattiva di Once Upon a Time è una cattiva coi fiocchi e piace davvero a tutti, anche perché in amore vince il primo posto come sfigata dell'anno!
Bella, sensuale e glaciale nasce come buona...e cresce con sua madre Cora: questo spiega perché sia diventata spietata e sanguinaria. Ultimamente ha perso, purtroppo o per fortuna, parte della sua malvagità, ma mai del suo carisma e del suo charme. Sarei felice di rivederla un po' cattiva...in fondo Biancaneve non ne fa una giusta in C'era una volta: non crediate che le serva una...mela per tirarsi su?
Notina: anche la Grimilde di Biancaneve e i sette nani è degna di nota, ma la nostra Lana Parrilla è meglio (no comment alle due versioni cinematografiche).
 
 
 
 
 
Rullo di tamburi chi ci sarà nei primi tre posti?
 
 
 
 




 
3) LOKI
Ok, inutile negare che anche il fratellino Thor si lasci guardare volentieri, soprattutto mentre si fa la doccia, ma Loki è indiscutibilmente più intrigante...e non annoia mai. E' geniale (vedere in particolare Thor: The Dark World per capire), è ironico, è perfido, è blu ed è pure uno stregone cattivo. Insomma un ottimo partito da presentare a mamma e papà!
Ma bando alle ciance. Cosa davvero ci piace di lui? La sua testolina esplosiva: già perché cento ne pensa e centomila ne fa. Non solo, grazie ai suoi poteri di maghetto non iscritto alla Scuola di magia e stregoneria di Asgard, Loki, interpretato dal favoloso e unico Tom Hiddelstone, riesce a sdoppiarsi, entrare nella mente delle persone per controllarle e ha anche fregato lo scettro del potere a Sailor Moon. Cosa volere di più dalla vita?
 
I due prossimi cattivissimi!
 
2) JOKER
Interpretazione incredibile per il bravissimo e compianto Heath Ledger (R.I.P.) che con questo ruolo ha dato un vero spessore al cattivo più amato di Batman.
Per quanto il bel muscoloso Christian Bale sia misterioso e sexy, gli occhi sono tutti per il Joker. E' il folle che più folle non si può, ma nella follia c'è l'essenza del suo genio. Dovrebbe frequentare un corso di make up avazato unito a uno di cucito creativo rilassante, ma in fondo è entrato nel cuore di tutti gli spettatori...e anche nei loro incubi!
Il secondo posto è tutto suo!
 
1) DARTH VADER
 
Il padre più famoso del cinema è anche il padre di tutti i cattivi.
Al primo posto c'è il coloratissimo Darth Vader (o Fener): l'uomo dalle mille espressioni e dall'infinita pazienza.
Siate sinceri: tra tutti i jedi del mondo e il cattivo dei cattivi con chi vorreste farvi il selfie della Galassia? Ecco appunto.
Nasce come bambino prodigio, dolce e sveglio, cresce come irrequieto e possessivo adolescente e infine diventa il quasi più cattivo anti-eroe galattico (lo supera solo l'Imperatore...chissà perché).
Amato da tutti per la sua cattiveria e per il suo respiro soave, questo personaggio si merita il primo posto per i seguenti motivi:
- è sincero: se non gli piaci te lo fa capire con ogni suo mezzo;
- è il marito perfetto: è sempre pulito e in ordine e non devi stirargli la camicia;
- è un ottimo pretendente: pretende tutto da tutti...e lo ottiene;
- non ha bisogno del costume di carnevale!
 
Grazie a tutti per aver letto questa personalissima classifica sui Best Villains più amati di sempre!
 
Ps. Avrei voluto inserirne tanti altri...ma non l'ho fatto! :)
 
Commentate e mi piacciate qui e sulla pagina Facebook
 




mercoledì 20 maggio 2015

10 PICCOLE CURIOSITA' SULLA REGINA DEL GIALLO: AGATHA CHRISTIE

 
Oggi vorrei parlarvi della Regina del giallo: Agatha Christie. Questa mente geniale non solo ha dato vita a innumerevoli capolavori, creando personaggi immortali quali il superbo Poirot e l'astuta Miss Marple, ma ha anche saputo rendere la sua vita stessa un vero intrigo degno delle sue opere.
Ecco a voi 10 piccole curiosità su questa brillante donna:
 
1)Nel 1926 la 36enne Agatha...scomparve. L'intera Inghilterra si mise alla ricerca della scrittrice inglese, cui il marito aveva appena chiesto il divorzio. La Christie venne ritrovata in stato confusionale nei pressi della cittadina di Harrogate. Nell'Hotel in cui soggiornò per questi 10 giorni si registrò col nome...dell'amante di suo marito.
2) Agatha Christie è la scrittrice più tradotta nel mondo, seconda solo a...Shakespeare.
3) Il suo secondo marito era più giovane di ben 14 anni.
4) Il racconto del 1920 "Poirot a Styles Court" fu il risultato di una...scommessa fatta con la sorella Madge (che riteneva Agatha priva di grande fantasia e abilità nella scrittura)
5) Pubblicò diversi romanzi rosa con lo pseudonimo di Mary Westmacott.
6) Nel 1890 oltre alla nascita della futura giallista più famosa del mondo accadono anche altri importanti eventi: in Europa il 1° maggio si festeggia per la prima volta la Festa dei lavoratori, Wilde pubblica il celebre "Il ritratto di Dorian Gray", nasce Stan Laurel futuro compagno di Olio nel comico duo e muoiono due grandi artisti, Van Gogh e Carlo Collodi.
7) Il suo vero cognome era Miller: Christie era il cognome del suo primo marito, Archibald.
8) Tre anni dopo la sua morte, uscì nelle sale cinematografiche un film intitolato "Il segreto di Agatha Christie" dedicato alla vita della scrittrice inglese.
9) Il personaggio di Hercule Poirot è talmente famoso che esiste un francobollo con la sua immagine raffigurata.
10) Molti degli adattamenti cinematografici e televisivi delle opere di Agatha non vennero...apprezzati dall'autrice.
 
Per ulteriori curiosità vi consiglio di leggere la sua biografia intitolata "La mia vita" e pubblicata postuma (anche se in questa non fa parola della sua breve scomparsa del 1926).
 
 
 
 

lunedì 18 maggio 2015

LE 10 MIGLIORI SERIE CHE... HANNO DELUSO LE ASPETTATIVE!




Ecco a voi una favolosa lista delle 10 migliori serie che hanno deluso le (mie) aspettative.
Orbene sì, sto parlando di quelle serie che alla prima stagione ti fanno strappare la pelle dalla curiosità e vorresti mangiartele a colazione talmente sono meravigliose...ma che poi già alla terza ti fanno calare la palpebra, non ti tornano i conti e arrivi all'ultima che non sai neanche più perché tu la stia ancora guardando. Eccole sono proprio loro, le magnifiche 10:

10) PRETTY LITTLE LIARS
All'ultimo posto troviamo le piccole graziose bugiarde fashion. All'inizio l'idea è strepitosa (ispirata a una serie di libri) e tecnicamente parlando "intrippa". Certo è prettamente (pretty little...ahaha va beh) rivolta a un pubblico giovanile/adolescenziale, ma parte interessando e incuriosendo. Ma poi??
Poi inizi a desiderare di voler tagliare la testa ad Alison e non capisci come mai tutti la adorino e piangano la sua morte dato che era veramente odiosa all'ennesima potenza! Era cattiva con tutti (Best villain ever!) e le quattro ragazzine dai mille problemi esistenziali che sentono pure la sua mancanza. Questo quindi è già un punto a sfavore, ma poi prende il sopravvento la noia: perché tutti sembrano A? Quando finalmente sembra di aver trovato il sadico A si scopre che in realtà...non è mai lui/lei.

9) THE VAMPIRE DIARIES
Ok, probabilmente molti di voi mi linceranno per questo  nono posto, ma permettetemi di spiegarvi il perché. In realtà c'è una nota molto positiva in questa vampiresca serie: Damon Salvatore...che è proprio Boone (per chi ha seguito Lost...spero cogliate). Non ci si stanca mai ne di vederlo ne di ascoltarlo, perché è ironico, audace, diabolico e soprattutto irresistibilmente sexy!
Purtroppo da poco se l'è accalappiato la vampira di Twilight...sigg sobb!
Ma tornando a noi...perché anche questa serie non ha fatto partire l'applausometro dalla prima all'ultima (attuale) serie?
Per colpa dell'ammore direi. Sta ormai diventando un bel bisteccone al sangue...in salsa Beautiful. Le prime tre serie (anche qui la serie è ispirata a una collana di libri) si facevano guardare e appassionavano, poi hanno perso un po' del loro dark side per far posto agli occhietti a cuoricino!

8) HOW I MET YOUR MOTHER
Quanto è noioso Ted Mosby? Quante serie ci sono volute perché quest'uomo capisse finalmente di amare Robin e decidesse però di mettersi con un'altra donna per farsi una famiglia?
La nota ipermegaultra positiva di questa serie è il "leggendario" Barney! (Tanta stima per lui, sia l'attore che il personaggio). Come ensemble di amici però dopo un po' stufa (mica come Friends che invece piace sempre). Le prime serie sono geniali ma poi diventa tutto un po' ripetitivo e invece di aver voglia di vedere chi è la prescelta preferisci vederti Peppa Pig che dorme nel letto!

7) THE OC
Marissa Cooper, o meglio, tutta la famiglia Cooper...perché?
Iniziamo con ordine: Marissa Cooper è troppo viziata, vestita benissimo ma basta. Dopo la prima serie non la si sopporta più coi suoi sbalzi di umore e le sue scenate isteriche. Sicuramente Misha Barton l'ha interpretata molto bene, ma il personaggio istiga allo stress compulsivo. Passiamo alla fedele e sensibile madre, gemella separata alla nascita dalla Brooke di Beautiful, che per fortuna non vive in Cina se no si sarebbe dovuta dare molto più da fare nel soddisfare i bisogni della comunità maschile. Ora invece è il turno della sorellina di Marissa, che forse (ma forse no) è perfino più odiosa di lei. Ultimo è papà Cooper, che poraccio non è combina una giusta e butta i soldi qua e là rimanendo al verde...per fortuna che Julie pensa a tutti!
La serie anche qui parte bene...ma poi la quarta era veramente troppo!

6) UNA MAMMA PER AMICA
Utopica serie in cui una madre e una figlia sono amiche: bell'idea, brave le attrici ma portare la serie avanti e avanti non ha giovato a nessuno. In realtà mi spiace molto doverle inserire in questo elenco, perché loro sono tanto tenere e carine ma man mano che si complicano le situazioni e si aggiungono personaggi...le cose perdono di efficacia e ritmo, rendendo tutto un po' banale! Peccato perché oltre alle due protagoniste la nonna è secondo me un personaggio piacevolmente e insopportabilmente fastidioso!
D'altronde un'adolescente e la sua mamma son difficili da far andare d'accordo...anche nella finzione!

5) SETTIMO CIELO
La famiglia dei buoni sentimenti, dei bei valori e dai sani principi è in verità...una palla. La famiglia è tanto carina finché non si allarga: quando arrivano gemelli, fidanzate problematiche, elfi e folletti è ormai troppo tardi per salvarla. Propinarla fino all'undicesima stagione è eccessivo, perché si arriva a un punto in cui non sanno più cosa inventarsi e la morale va a farsi benedire. Fortuna che è servita a far emergere il talento della bella Jessica Biel!


4) DOTTOR HOUSE
Il bravo Hugh Laurie non è bastato a far arrivare la serie nell'Olimpo. L'uomo più antipatico delle cliniche mediche è odiosamente attraente. E affascina pur essendo zoppo, ma soprattutto s*****o.
Cosa non funziona allora tra le corsie di questo ospedale?
Il resto del cast. Sebbene ci siano attori belli e bravi (vedi Jennifer Morrison, rivalutata in Ouat), la serie piace e appassiona con la stessa velocità con cui si rivela, andando avanti con le stagioni, ripetitiva e strascicata.

 3) GLEE
Sul podio, al terzo posto, troviamo una serie geniale e dall'altissimo potenziale. Finalmente i cosiddetti "sfigatelli" della scuola hanno la loro rivincita capitanati da un super insegnante che non si ancora bene perché insegni spagnolo e non musica. I ragazzi sono bravi, cantano bene e la serie ottiene un vero e proprio successo, tanto che grandi nomi della musica e dello spettacolo fanno a gara per parteciparvi come guest star! Cosa c'è che non va?
Li hanno "fashionizzati". Erano così carini da ragazzi acqua e sapone con brufoli e ciccetta. Erano anche bravissimi a cantare e ad esibirsi.
Purtroppo dopo il liceo la serie ha preso una piega più noiosa...e ora è megli vedersi Pitch Perfect!
Sempre meravigliosamente diabolica Sue Silvester!

2) LIE TO ME
Geniale. Questa serie è semplicemente geniale. Anche Timo Roth ne è un interprete geniale. Capire le persone da uno sguardo o da una smorfia è affascinante, e un ometto col vizio di Horatio Caine di guardarti di traverso e farsi beffe di te non facendo trapelare le sue emozioni è ancora più intrigante. La serie quindi coinvolge e spinge a immedesimarsi nei panni di questa sorta di profilers della PNL a livelli avanzati. Anche qui però anziché terminare col botto si perde nella sua ripetitività senza avere un vero e proprio sviluppo oltre che una vera e propria storia. Un vero peccato.

1) LOST
Giuro che mi piange davvero il cuore inserirla in questo elenco, soprattutto al primo posto, ma non ho altra scelta. Non c'è mai stata altra serie esistente capace di coinvolgermi come Lost. Le prime due stagioni le ho divorate in una settimana. La bellezza e la gloria di questa serie stanno sia nella scelta dell'ottimo cast, ma soprattutto nella capacità ipnotica di incollare allo schermo rendendo lo spettatore incapace di intendere e di volere. Fenomenale anche il fatto di sconvolgere in un attimo ogni certezza: tutti sono colpevoli e tutti nascondono un segreto. Ma cos'è quest'isola? Chi sono gli Altri? Ci sono mostri? Loro cosa fanno lì e perché?
Peccato che in sei stagioni gli autori abbiano sollevato molti misteri senza ben chiarirli. Ah e il finale...NO COMMENT.

WAYWARD PINES: MI PIACI!

 
Giovedì 14 maggio è andata in onda su Sky, sul canale Fox, la prima puntata della nuova serie intitolata Wayward Pines.
Non farò spoiler, tanto chi li cerca li trova, ma vi dirò cosa ne penso: all'inizio è molto ambigua e non si capisce bene cosa stia succedendo. Si ha come l'impressione di trovarsi davanti a un soft horror: Matt Dillon infatti nella primissima scena sembra il clone più figo della creatura del Dr. Frankeinstein!! Ambientazioni cupe, personaggi misteriosi ma tutto molto intrigante. L'inizio assomiglia anche all'inizio di Lost..eheh (altra serie di cui dovrò assolutamente parlarvi, nel bene e ahimè anche nel male).
Ma andiamo con ordine: cos'ha di tanto speciale questa serie?
Beh innanzitutto la bravissima e strepitosa Juliette Lewis (vi prego guardatela ne "Un amore speciale" con Giovanni Ribisi e Diane Keaton: è un film poco conosciuto in Italia, ma la sua interpretazione è incredibile, soprattutto se visto in lingua originale) che fa già una parte molto interessante. Poi c'è il protagonista, Ethan Burke alias Matt Dillon. Devo dire che quest'ultimo come attore non mi ha mai convinta troppo, ma in questa serie ha un tono molto più serio (scusate il gioco di parole) ed è molto credibile nel suo ruolo. Vediamo gli sviluppi...speriamo non torni Mary per tirare fuori il peggio di sé.
Altro personaggio che lascia tutto molto al mistero è quello interpretato da Carla Cugino, attrice a me nota per aver fatto la moglie del "mugnaio" Banderas in Spy Kids. Su di lei non ho ancora un'opinione, attendo che la serie continui.
Un personaggio che mi ha allo stesso tempo piacevolmente impressionata e inquietata è l'infermiera Pam: fantastica!!! (Non vi dico perché per non spoilerarvela)
Tre piccoli porcellin siamo tre fratellin....delirio a parte i tre di cui parlo sono tre personaggi con del forte potenziale. Mi riferisco a: il Dottore, lo Sceriffo e il Capo dei Servizi Sociali.
Questi tre nascondono un segreto, lo so, non sono quel che sembrano. Ho la sensazione che si riveleranno delle belle sorprese...bravi tutti e tre.
Oltre ai già interessantissimi personaggi, c'è la vera protagonista di questa serie: la cittadina di Wayward Pines. Cos'è? Cosa nasconde? Che succede in realtà lì?
Alla fine dell'episodio vediamo una cosuccia interessante...sembrerebbe quasi una sorta di deja vu con il film The Village, soprattutto per la questione del tempo...com'è possibile??
La mia bella testolina ormai è già partita e sta formulando mille idee plausibili e non, e siamo solo alla prima puntata yeah!!!
Voi cosa ne pensate?
Vi piace questa serie thriller con risvolti dark?
Quale personaggio vi ha maggiormente colpiti?
Se siete curiosi di avere qualche spoiler o di avere qualche altra informazione leggete l'articolo qui sotto cliccando sul link:

(ATTENZIONE CONTIENE SPOILER)

Seguitemi anche su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/pages/Lady-Charlotte-Presents/1582180655369689

COMMENTATE e LIKEATE!!!
 
Ed è così che Lady Charlotte vi saluta ;)
 
Che la forza sia sempre con voi

sabato 16 maggio 2015

IL RE E LA REGINA


 
Inizio subito col botto: BUM! Ebbene sì due Idoli di cui sentirete spesso parlare sono proprio loro: King George e Queen Agatha (Non osate pensare minimamente...chi????).
Il mio abile re mi ha aperto le porte della mia mente regalandomi non uno, ma tanti mondi incredibili; la mia nobile regina, invece mi ha permesso di affinare le mie doti intellettive lanciandomi sempre sfide intriganti e coinvolgenti, stimolando la mia immaginazione. Ok, sembro un po' psycho (non mancherò di parlare anche del grande Hitchcock), ma la verità è che li trovo due autori incredibili. In campi totalmente diversi hanno saputo rivoluzionare completamente il normale trasformandolo da utopia a realtà.
Star Wars ha ricevuto tantissime critiche e Poirot e Miss Marple ormai saranno superati, ma per chi la pensa così non c'è che un'unica brillante soluzione: non leggere il mio blog! Grazie e arrivederci! ;)