venerdì 24 marzo 2017

LA BELLA E LA BESTIA: botulino e fonzies state con noi!

Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato anche per l'Italia: il 16 marzo è arrivato il nuovo live Disney del classico cartoon La Bella e la Bestia.
Ventisei anni dopo il meraviglioso cartone animato, con cui noi tutti siamo cresciute e con cui abbiamo sperato vent'anni dopo che la favola si avverasse anche per i nostri uomini (con scarsi risultati...bestie rimangono), ci viene riproposta la versione in carne ed ossa con la nostra harrypotteriana Hermione ( Emma Watson) per l'occasione vestita dallo staff della banana Chiquita.
Scherzi a parte il film l'ho trovato bellissimo, una vera magia e un vero incanto che trova il giusto accordo tra la fedeltà al cartone e la voglia di dargli un contesto culturale-storico esplicativo.
Molti blog hanno voluto evidenziare le differenze con la versione animata, ebbene io invece andrò verso l'infinito e oltre.
Vi proporrò delle chicche così deliziosamente bestiali che ne vedrete delle belle (si il gioco di parole è volutamente voluto):

CHE COSA HANNO IN COMUNE LE KARDASHAN/JENNER CON LA NOSTRA BELLE?

Di sicuro non la passione per la lettura...ma le labbra!!!
Infatti nello storico cartoon la giovane e impavida fanciulla di campagna in molte scene sempre essere ricorsa a un aiutino estetico decisamente non naturale...che leggesse anche riviste di moda?
Guardate un po' qua (giuro che misonrivista tutto il cartone prima di fare questa recensione).


Risultato immagine per la bella e la bestia cartone
Sembra che gliele abbiano gonfiate...perfino la Bestia la guarda e ha paura che a scoppiare non sia l'incantesimo ma qualcosa di più...carnoso!

LA BELLA...CRITICATA

Qui potremmo aprire un dibattito lungo come le stagioni di Once Upon a Time, perciò verrò al dunque.
Emma Watson è sia bella che brava...ma forse non è stata la scelta più indicata per ricoprire un ruolo simile. Mi spiego, ha fascino e si vede che è una colta e perbene...ma, non volendogliene fare una colpa, sembra sempre una ragazzina! (Beata lei!)
Il personaggio di Belle deve essere imponente perché è controcorrente rispetto all'epoca sia dal punto di vista fisico che mentale: recitando infatti accanto alla Bestia, ci si aspetta una donna tosta e intellettuale (infatti la gente nel film la trova stramba perché sa leggere e vuole insegnarlo a un'altra bambina) di aspetto più maturo. Un'attrice come Jennifer Lawrence o come Emma Stone pur essendo tutte sotto i trenta e coetanee con la Watson sembrano molto più donne di lei.

Risultato immagine per emma watson


 

La Watson con il suo aspetto minuto e delicato sembrava più la sorellina che l'amante del principe...in ogni caso lode a lei per aver cantato splendidamente le canzoni. E passiamo appunto a questo tasto dolente...

LE CANZONI: PERCHE' CAMBIARLE????



Questa è stata più o meno la mia faccia.
Armata di mentine, vestita di giallo e pronta a conquistare la sala (e a ricevere pop corn gratis addosso) ero pronta ad alzarmi e a cantarespassionatamente insieme a Lumiere e Mrs Brick.
Invece no! La Disney ha deciso che Il fornaio non venderà più lo stesso pane e che saremo anche grassi, flosci e pigri ma non più tigri.
Questa è stata una immensa delusione. Certamente la versione riscritta in italiano sarà più fedele al testo e per le nuove generazioni non ci sarà alcuna differenza, ameranno comunque questi testi...ma noi ex bambini che fine abbiamo fatto?
(Io ho iniziato a tirarmi i pop corn da sola per la desolazione...)

LA TENERA BESTIOLA



Ho letto che in alcuni post il personaggio della Bestia veniva duramente criticato in primis per la voce (sicuramente spiazzante quanto il volto di Kylo Ren ne Star Wars: Il risveglio della forza di cui vi lascio il link per la mia recensione http://ladycharlottepresents.blogspot.it/2015/12/star-wars-vii-il-risveglio-del.html) ma anche per la sua incapacità di trasmettere emozioni.
Su questo non sono d'accordo perché secondo me anche nel film, forse ancor di più, si prova tenerezza per questa creatura in apparenza burbera e capricciosa, ma in realtà dal cuore d'oro.
Sottolineo maggiormente nella versione live perché finalmente ci viene spiegato il passato del personaggio (anche quello di Belle) e viene quindi approfondita l'introspezione psicologica. Finalmente capiamo perché sbraiti sempre...chissà che alito bestiale! (risate prego).

LO SCANDALO DELLA GENTE SCANDALIZZATA...CHE TONT!
Risultato immagine per la bella e la bestia le tont
Ecco un'altra aspra critica (assurda) al fantastico personaggio di Le Tont, piacevole macchietta comica che aggiunge una bella dose di humor al già bellissimo film.
Quale sarebbe lo scandalo?
Lo scandalo sarebbe che (ATTENZIONE SPOILER) il fedele amico e compagno di avventure di Gaston sarebbe di natura omosessuale.
Addirittura in un cinema americano i gestori del locale hanno bandito la proiezione della pellicola dopo aver saputo questo fatto. Ora, io capisco che sia un film rivolto alle famiglie e ai bambini principalmente, ma non c'è nulla di scandaloso, credo che la Peppa Pig sia molto più inquietante di un persnaggio che in fondo non fa nulla di scabroso se non danzare con un altro uomo nella scena finale del film. Sapevate invece che l'attore che interpreta il miglior amico di Gaston (alias Josh Gad) è lo stesso che ha dato voce al simpaticissimo Olaf in  Frozen?

ODE A GASTON

Ok, credo di essermi presa una vera cotta per quest'uomo!
Ma quanto è stato bravo Luke Evans nell'interpretare un personaggio così caricaturale come Gaston?
La versione animata già proponeva un vero bamboccione limitato e maschilista direi perfettamente riuscito per evidenziare sia l'intelligenza di Belle che per sottolineare l'immagine dell'uomo tamarro, narcisista e ossessionato dalla virilità. Insomma il classico bello ma vuoto come le mie tasche.
Qui, nella versione in carne e ossa, il bravissimo Luke ha saputo dar vita alla perfezione a questo personaggio così grottesco e in fondo divertente, senza mai risultare patetico.
Il confronto con l'originale è degno senz'altro di lode!

Risultato immagine per la bella e la bestia GASTON

TAZZINE, TEIERE, CANDELABRI...E SUPER ATTORI

Dietro ai fantastici personaggi trasformati in "oggetti" si nascondono in realtà famosissimi attori e attrici già noti per ruoli indimenticabili nella storia del cinema.
Curiosi di sapere quali?
Risultato immagine per la bella e la bestia cast
Rullo di tamburi....ad interpretare Mrs Brick c'è nientemeno che la Professoressa Cooman di Harry Potter, mentre per dar la voce a Tokins han fatto perfino scomodare Gandalf de Il Signore degli Anelli. Se invece a Obi-Wan Kenobi cantare ne il musical Moulin Rouge non era abbastanza qui torna con in grande stile con l'amatissimo Lumiere. E non dimentichiamo che al pianoforte c'è l'assistente di Miranda Priestly!

CURIOSITA' BESTIALI

Riguardando il cartone ho notato che la Belle animata è molto più fortunata di quella live...sapete perché?
Perché ha stretto un contratto come nuova sponsor dei FONZIES!
Nel cartoon infatti la ragazza, affamata e sconvolta per il brutto carattere della Bestia, viene portata alla cena del famoso canto di battaglia di Lumiere Stia con noi e qui la fortunella, da vera campagnola, mette il dito in ogni piatto per assaggiare tutte le leccornie che le passano davanti agli occhi ma che non entrano nel suo stomaco.
La povera Emma invece guarda solo e letteralmente con...gli occhi!



Invece la nostra cara Bestia nel movie ha moooolta più fortuna nell'attacco coi lupetti.
La versione animata ne aveva molti di più e facevano anche più paura.
Suvvia potevano dargli qualche cucciolotto in più con cui scontrarsi...ne hanno messi fin troppi in Twilight potevano prestargliene qualcuno per la scena!
Risultato immagine per la bella e la bestia lupi 

Ne volete ancora qualcuna?
Ebbene solo se risponderete a questa domanda...

Nel cartone animato c'è un personaggio che abbiamo già visto ne La Spada nella Roccia... chi sa dirmi quale?


Seguimi anche sugli altri socials
Risultato immagine per logo instagram



Lunga vita e prosperità e che la forza sia  con voi!